Con sede a Parigi Omnidoc, fornitore di soluzioni di tele-expertise ed e-RCP per professionisti sanitari e organizzazioni mediche, si è assicurato 6 milioni di euro in un nuovo round di finanziamenti.
Il round è stato guidato da Alven, con il supporto degli investitori esistenti Kurma e Newfund.
L'azienda prevede di utilizzare i fondi per espandere le sue operazioni in Francia e a livello internazionale. Omnidoc mira a stabilirsi come piattaforma leader per la collaborazione medica, migliorando il modo in cui i professionisti sanitari si collegano e condividono le competenze.
Una piattaforma che facilita e migliora la collaborazione medica
Omnidoc è una piattaforma di tele-expertise che facilita lo scambio sicuro ed efficiente di pareri medici tra medici, consentendo un accesso più facile alla consulenza specialistica, diagnosi più rapide e trattamenti ottimizzati.
L'azienda contribuisce inoltre a semplificare l'assistenza ai pazienti migliorando il monitoraggio, la tracciabilità e la valutazione finanziaria degli scambi medici.
Distribuita nel 50% degli ospedali pubblici francesi, la piattaforma supporta oltre un milione di consultazioni di tele-esperti ogni anno, contribuendo a una maggiore efficienza assistenza sanitaria consegna in un momento di carenza di personale medico.
L'azienda è stata lanciata nel 2019 e sostiene che la sua piattaforma è stata ampiamente adottata in Francia: la sua soluzione è ora utilizzata dal 60% dei centri ospedalieri universitari (CHU) e da oltre 80,000 professionisti sanitari.
Utilizzo del capitale
I fondi aiuteranno Omnidoc a migliorare ulteriormente i suoi servizi. L'azienda intende assumere 20 membri aggiuntivi per rafforzare la sua ingegneria e il suo supporto teams.
Omnidoc punta inoltre ad ampliare le capacità della sua piattaforma oltre la tele-esperienza, sviluppando nuove funzionalità quali riunioni di concertazione multidisciplinari, teleconsulti assistiti, gestione delle emergenze e servizi interistituzionali.
L'obiettivo dell'azienda è quello di mettere in contatto diversi attori del settore sanitario (ospedali, specialisti, cliniche e organizzazioni di assistenza primaria) per semplificare la comunicazione e ottimizzare i percorsi di assistenza ai pazienti.
Espansione nel 2025
Il nuovo finanziamento di Omnidoc contribuirà ad alimentare la sua espansione internazionale, basandosi sul lancio iniziale in Belgio lo scorso ottobre presso gli ospedali universitari Brugmann e Saint-Pierre di Bruxelles.
L'azienda prevede di accelerare la sua crescita in Belgio ed espandersi in Germania entro il 2025. Questa espansione mira a soddisfare la crescente domanda di collaborazione medica nei mercati europei, che stanno affrontando sfide sanitarie simili.
01
Oltre il controllo parentale: come ChatLicense di Rotterdam dà potere ai bambini nell'era digitale