Il quarto trimestre del 2024 si preannuncia come un periodo entusiasmante per il settore tecnologico, con numerosi eventi in programma in tutta Europa.
Per gli operatori del settore, il tech events offrono una grande opportunità per ampliare le proprie conoscenze e far crescere la propria rete. Da startup dalle esposizioni ai forum sulla sostenibilità: ce n'è per tutti gli interessi.
Ecco la tua guida essenziale alle principali conferenze tecnologiche europee del quarto trimestre del 4 da non perdere!
Festival Net Zero
Data: 22-23 ottobre XNUMX
Net Zero Festival è un evento annuale ospitato da BusinessGreen, il principale marchio di media aziendali verdi del Regno Unito. Si concentra sulla sostenibilità nella tecnologia e nelle pratiche aziendali e discute di come la tecnologia possa guidare pratiche sostenibili in tutti i settori.
Con oltre 150 relatori esperti su vari aspetti del raggiungimento degli obiettivi net zero, tra cui discorsi principali di Emily Shuckburgh (Direttrice, Cambridge Zero), Simon Reeve (Autore e Presentatore TV) e James Murray (Caporedattore, BusinessGreen). L'evento offre anche opportunità di networking tra partecipanti provenienti da background diversi.
per ulteriori informazioni qui.
Forum di impatto Webit
Data: 23 Ottobre
Webit Impact Forum è un evento importante che si tiene ogni anno a Sofia, in Bulgaria, incentrato sull'impatto della trasformazione digitale sulla società e sulle aziende. Il forum riunisce leader del settore, startupinvestitori e decisori politici per discutere e presentare gli ultimi progressi in vari settori.
Con 15 tappe parallele, l'evento ospita summit su un'ampia gamma di argomenti come l'innovazione sanitaria, fintech, smart city, sicurezza informatica e molto altro. Tra i relatori principali ci sono Matthew Prince (co-fondatore e CEO di Cloudflare) e John Lee Allen (socio amministratore di RYSE Asset Management).
Puoi registrarti qui.
Superinvestitore
Data: 5-8 novembre
Superinvestor è una conferenza sugli investimenti che si concentra sulla connessione tra investitori ad alto patrimonio netto, family office e venture capitalcon innovazione startupe opportunità di investimento. La conferenza esplorerà temi chiave nel private equity, tra cui la resilienza di fronte alle sfide del mercato, le strategie di diversità e inclusione e l'integrazione dei fattori ESG nelle pratiche di investimento.
I partecipanti potranno ricevere spunti di riflessione dai relatori principali, tra cui Dylan Cox (responsabile della ricerca sui mercati privati, Pitchbook Data Inc.) e Mark Affolter (partner e co-responsabile dei prestiti diretti negli Stati Uniti, Ares Management).
Partecipa all'evento a Monaco registrandoti qui.
Vertice dei lupi
Data: 6-7 novembre
Wolves Summit è una piattaforma integrata di flusso di affari e marketing digitale che collega i giovani professionisti della tecnologia e startup aziende provenienti dalle regioni dell'Europa centro-orientale (CEE) e Germania-Austria-Ungheria (DACH). L'evento si terrà a Vienna, ma è possibile partecipare anche online.
Questo summit consente ai partecipanti di entrare in contatto con i VC, angel investors, e altri finanziatori tramite sessioni di matchmaking e dibattiti di gruppo. Quest'anno, il summit prevede diversi relatori principali, tra cui Hanno Lippitsch (CEO, Eversports) e Tomasz Czechowicz (Fondatore e Managing Partner, MCI Capital).
Registrati qui.
Summit Web
Data: 11-14 novembre
Web Summit è una delle conferenze tecnologiche più grandi e influenti al mondo, che si tiene ogni anno a Lisbona, in Portogallo. L'evento copre vari argomenti, dall'intelligenza artificiale e fintech al marketing e alla sostenibilità. Tra i relatori principali ci sono Pharrell Williams (artista e imprenditore), Brad Smith (presidente e vicepresidente, Microsoft) e Meredith Whittaker (presidente, Signal).
Sono disponibili anche ampie opportunità di networking con migliaia di partecipanti in tutto il mondo. Partecipa all'evento qui.
Giornata dell'IA 2024
Data: Novembre 13
AI Day 2024 è un evento imminente in Danimarca incentrato su Generative AI, Innovation/Future e AI Use Cases. La conferenza mira a fornire ai partecipanti le ultime conoscenze sull'IA da 35 esperti danesi e internazionali, ispirazione per l'implementazione di vari strumenti di IA nelle aziende e casi d'uso concreti in cui l'IA ha avuto un impatto significativo sulle organizzazioni.
Saranno presenti come relatori principali personaggi influenti nel campo dell'intelligenza artificiale, come Jacob Bundsgaard (sindaco del comune di Aarhus) e Dona Sarkar (capo dei problemi, Microsoft USA).
Puoi ottenere opportunità di networking con un massimo di 600 partecipanti con catering completo fornito per tutto il giorno. Assicurati i tuoi posti qui.
Futuro del lavoro
Data: 13-14 novembre
Future of Work è una conferenza che esplora come la tecnologia sta rimodellando gli ambienti di lavoro e le esperienze dei dipendenti. I partecipanti avranno la possibilità di entrare in contatto con leader del settore, professionisti delle risorse umane e innovatori che stanno plasmando il futuro del lavoro.
Tra i relatori di spicco figurano Mabinty Esho Koroma (responsabile di Diversity, Equity, Inclusion, and Belonging, Comic Relief) e Barrie Hottinger (vicepresidente, Workplace Experience, Mastercard). I partecipanti possono partecipare a sessioni interattive incentrate sulle applicazioni pratiche delle tecnologie emergenti sul posto di lavoro.
Scopri l'evento qui.
Il Business Show
Data: 13-14 novembre
Tenutosi a Londra, The Business Show è progettato per aiutare le aziende a crescere e avere successo attraverso varie attività. Questo evento presenta sessioni di Speed Networking, che consentono ai partecipanti di partecipare a brevi riunioni cronometrate per scambiare rapidamente informazioni professionali ed esplorare potenziali collaborazioni. Inoltre, le masterclass interattive offrono un tutoraggio diretto da parte di esperti del settore per far progredire le aziende.
Al summit interverranno anche relatori di spicco come Rachel Elnaugh (ex imprenditrice di Dragons' Den, Rachel Elnaugh-LOVE), Levi Roots (imprenditore e chef, Levi Roots Reggae Reggae Food Limited) e molti altri leader aziendali di successo.
Partecipa all'evento qui.
Fanghiglia
Data: 20-21 novembre
Slush è il leader mondiale startup evento che si tiene ogni anno a Helsinki, Finlandia. L'evento è noto per il suo ambiente incentrato sul fondatore, caratterizzato da più palchi con contenuti curati e diretti a startupse investitori.
Quest'anno, Slush ospita relatori di spicco come Chris Malachowsky (fondatore, NVIDIA), Justin Kan (co-fondatore, Stash e Twitch) e Nik Storonsky (fondatore e CEO, Revolut). Sono inoltre disponibili ampie opportunità di networking tramite uno strumento di matchmaking interno e vari eventi collaterali pensati su misura per fondatori e investitori.
Scopri l'evento qui.
Spettacolo di veicoli elettrici a Londra
Data: 26-28 novembre
Il London EV Show è un evento di punta nel settore dei veicoli elettrici, giunto alla sua quarta edizione, incentrato sulle ultime novità mobility soluzioni e tendenze. Tenutosi a Londra, questo summit riunisce leader del settore, innovatori e appassionati per esplorare tecnologie all'avanguardia e trasporti ecosostenibili.
L'agenda di quest'anno prevede una mostra dinamica con 18,000 metri quadrati di spazio espositivo, tra cui test drive e dimostrazioni di oltre 300 espositori. I nuovi punti salienti di #LEVS24 sono Mobility Business Connect, lanci di prodotti, un startup vetrina, una micro-mobility zone e più tracce di conferenze. Tra i relatori degni di nota ci sono Alex Gilbert (Transport for London) e Mete Coban (Greater London Authority).
per ulteriori informazioni qui.
Le donne della rotonda di Silicon
Data: 27-28 novembre
Women of Silicon Roundabout è il più grande evento tecnologico del Regno Unito riservato esclusivamente alle donne, noto per il suo ruolo di impatto nel promuovere la diversità di genere nel settore tecnologico. L'evento, che si svolge a Londra, si concentra sul tema "Digital X Human", sottolineando la fusione di tecnologia e potenziale umano.
L'evento ospita oltre 250 relatori che discutono le tendenze del settore e lo sviluppo della carriera, come Katherine Ainley (CEO UK e Irlanda, Ericsson), Ha Cole (CTO Tech for Social Impact, Microsoft) e Clare Jones (Amministratore delegato, Polarsteps). L'evento includerà anche sessioni di networking, dimostrazioni tecnologiche e workshop sullo sviluppo della carriera.
Scopri di più sull'evento qui.
Mostra di tecnologia climatica di Londra
Data: 27-28 novembre
Il London Climate Technology Show è un evento fondamentale nel settore della tecnologia climatica, incentrato sull'accelerazione della transizione verso un'economia globale a zero emissioni nette. Combina contenuti educativi, opportunità di networking e coinvolgimento aziendale.
L'agenda di quest'anno include matchmaking B2B, tavole rotonde di settore e dimostrazioni di prodotti dal vivo. Tra i relatori di spicco figurano Mark Mills (fondatore e CEO di Optopia Ltd), Laura Sandys (presidente di Green Alliance), il dott. Stefan Kaufmann (membro del Bundestag, Bundestag tedesco) e altri relatori eccezionali.
Ulteriori informazioni sull'evento qui.
Vertice tecnologico di Londra
Data: 28-29 novembre
Tech Summit London è un'esperienza immersiva progettata per i professionisti della tecnologia. Presenta esperti, innovatori e leader leader del settore e mira a promuovere la collaborazione tra i leader della tecnologia in vari settori.
I partecipanti potranno ricevere spunti da relatori principali come Adetayo Teluwo (Managing Partner, FbX Ventures) e Catherine Henry (Managing Principal, Web3 Business Transformation). Ci saranno anche workshop interattivi e sessioni di networking esclusive.
Registrati per l'evento qui.
01
Potenziare la trasformazione digitale: come Sigli combina valori, intelligenza artificiale e tecnologia per guidare il cambiamento