L'attenzione globale verso la sostenibilità, la transizione energetica e l'economia circolare si sta rapidamente intensificando.
Un numero crescente di startupstanno aprendo la strada alla riorganizzazione delle industrie per renderle più attente all'ambiente e più efficienti nell'uso delle risorse.
In sostanza, questo cambiamento mira a trasformare il modo in cui l'energia viene prodotta e consumata, ridurre gli sprechi e promuovere pratiche sostenibili.
Con la crescente consapevolezza delle problematiche ambientali e dei cambiamenti climatici, le città di tutto il mondo stanno diventando focolai di transizione energetica e iniziative di economia circolare.
Una di queste città è Rotterdam In Olanda.
Cambiare il futuro verde di Rotterdam
Rotterdam ha un'ampia energia ecosysteme la città non sta lasciando nulla di intentato per accelerare la transizione energetica.
La transizione energetica e le ambizioni di circolarità della città sono alimentate dalla stretta collaborazione tra governo, aziende e imprenditori, istituti di ricerca e di ricerca.
Al centro degli sforzi di Rotterdam c'è Up!Rotterdam, un'iniziativa dedicata a fornire startups e scale-upcon un migliore accesso ai talenti, ai mercati (internazionali) e ai capitali.
collegato ecosystemsono i più forti ecosystem, " stati Su! Rotterdam.
La circolarità è anche una delle massime priorità di Rotterdam. Attraverso la sua Circular Economy Roadmap, Rotterdam mira a ridurre l'utilizzo di materie prime del 50 percento entro il 2030, dando priorità a settori come l'edilizia, l'energia verde, i beni di consumo e l'assistenza sanitaria.
Il comune di Rotterdam ha inoltre introdotto il programma di sovvenzioni Smart Energy Systems (SES) per sostenere lo sviluppo di reti energetiche intelligenti.
Questo programma offre fino a 100,000 euro per studi di fattibilità, sviluppo sperimentale o progetti pilota volti a promuovere la transizione energetica.
Promuovere gli imprenditori che contribuiscono a una città circolare, inclusiva e digitale
Oltre a sostenere iniziative e organizzazioni, numerose startupStiamo inoltre lavorando per affrontare alcune complessità e accelerare l'adozione della transizione energetica e dell'economia circolare.
Up!Rotterdam supporta questi imprenditori innovativi nell'espansione delle loro attività offrendo loro un migliore accesso a capitali, talenti e nuovi mercati e dando forma a una comunità che migliora l'apprendimento tra pari.
Ha acquisito conoscenze sulle sfide affrontate dalle comunità locali startups e scale-ups, aiutandoli a identificare approcci efficaci per supportare la loro crescita.
Up!Rotterdam lo fa attraverso un approccio mirato, mettendo in contatto le parti interessate, rafforzando le iniziative esistenti e sviluppando nuovi programmi in base alle necessità.
Lavorano inoltre a stretto contatto con oltre 60 partner di co-creazione per connettersi, rafforzare e innovare e fornire accesso a una gamma di programmi di organizzazioni come Techleap, RVO (Netherlands Enterprise Agency), Innovation Quarter, SES, CVN, EIT e Dutchbasecamp, tra gli altri.
Uno dei principali partner strategici di Up!Rotterdam è Città Blu, il punto di riferimento di Rotterdam per le aziende circolari. Questa città modello ospita ora più di 55 imprenditori sostenibili e circolari.
Il startupLe soluzioni creative di s adottano un approccio unico per ridurre gli sprechi, migliorare l'efficienza energetica o reinventare le risorse, creando un impatto tangibile sul percorso verso un'economia circolare più verde. Alcune forniscono soluzioni solari galleggianti offshore, mentre altre puliscono gli oceani e riportano persino i nutrienti umani nel ciclo della vita.
La regione di Rotterdam è una fucina di progetti innovativi e di impatto startups e scaleups, e ne mettiamo in evidenza 12 di questi straordinari startups. Queste aziende stanno ridefinendo ciò che è possibile nella transizione energetica e nella circolarità, aprendo la strada a un futuro più luminoso. Immergiamoci nel promettente lavoro di ciascuna di queste startupsta facendo per trasformare la regione di Rotterdam e ispirare il cambiamento globale.
Sistemi Battolizzatori
Amministratore delegato: Mattijs Slee
Quartier generale: Delft
Assunzione: Sì | Clicca qui
Battolyser Systems è un'azienda tecnologica che crea i Battolyser, il primo sistema che combina una batteria e un elettrolizzatore. Immagazzina e fornisce elettricità come una batteria e, quando è carica, può scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno.
L'azienda sostiene che Battolyser può essere utilizzato in vari settori, tra cui energia, petrolio e gas, prodotti chimici, siderurgia, trasporti e fertilizzanti.
La tecnologia è stata inventata dal Prof. Dr. Fokko Mulder e dal suo gruppo di ricerca presso la Delft University of Technology. Battolyser Systems è stata successivamente fondata nel 2018 come spin-out dell'università e destinata a crescere nel 2020 in seguito all'investimento di Koolen Industries.
Solarduck
Fondatore/i: Koen Burgers, Ewoud Huiskamp, Don Hoogendoorn e Olaf de Swart
Sede: Rotterdam
Assunzione: Sì | Clicca qui
SolarDuck è un'azienda di tecnologie pulite che offre una soluzione solare galleggiante offshore.
L'azienda è stata fondata in seguito allo spin-off di Damen Shipyards (il più grande costruttore navale dei Paesi Bassi).
L'azienda olandese genera energia solare offshore grazie alla sua tecnologia avanzata, che può essere adattata alle esigenze locali in tutto il mondo.
L'azienda olandese genera energia solare offshore utilizzando la sua tecnologia unica e all'avanguardia, completamente scalabile per soddisfare le specifiche esigenze locali in tutto il mondo.
La tecnologia SolarDuck può essere utilizzata in diverse situazioni, tra cui isole soleggiate e parchi energetici ibridi offshore nel Mare del Nord, come quelli nei Paesi Bassi.
Gradiente
Fondatore/i: Hervé Huisman e Robert Vrancken
Sede: Rotterdam
Assunzione: Sì | Clicca qui
Gradyent si è sviluppato software basato sulla tecnologia Digital Twin. La piattaforma Digital Twin in tempo reale dell'azienda crea una replica digitale di un'intera rete di riscaldamento che funziona in tempo reale.
Si software La soluzione consente agli utenti di ottimizzare la propria rete, migliorare il controllo ed eseguire simulazioni per scenari futuri.
Di conseguenza, le aziende possono migliorare le prestazioni, ridurre le emissioni di CO2 fino al 10%, risparmiare sui costi operativi, ottenere una riduzione delle spese in conto capitale (CapEx) fino al 20% e prendere decisioni operative e aziendali consapevoli.
Rocsys
Fondatore/i: Crijn Bouman, Joost van der Weijde e Kanter Van Deurzen
Sede centrale: Rijswijk Olanda Meridionale
Assunzione: Sì | Clicca qui
Rocsys è un'azienda specializzata in soluzioni di ricarica a mani libere per veicoli elettrici.
L'azienda integra robotica soft, visione artificiale basata sull'intelligenza artificiale e servizi basati sui dati per offrire alle flotte e ai clienti un'esperienza di ricarica efficace e conveniente.
Anche se gli autisti dimenticano di collegarsi in tempo o ai dipendenti viene impedito di maneggiare cavi elettrici, la piattaforma aziendale garantisce che tutti i veicoli siano carichi e pronti a funzionare.
La soluzione Rocsys è adatta sia ai veicoli di privati che alle flotte, tra cui attrezzature portuali, applicazioni industriali, veicoli pesanti e molto altro.
CarbonX
Fondatore/i: Rutger Van Raalten e Daniela Sordi
Quartier generale: Delft
Assunzione: no
CarbonX ha sviluppato una soluzione per reperire localmente materiali attivi per anodi e liberarsi dalle catene di fornitura di grafite dominate dalla Cina.
L'azienda riesce a raggiungere questo obiettivo creando catene di fornitura localizzate e utilizzando una tecnologia esclusiva di materie prime a emulsione per produrre un nuovo materiale per anodi di carbonio in grandi volumi negli impianti di produzione regionali di carbon black.
L'esclusiva tecnologia delle materie prime di CarbonX consuma meno energia rispetto alla grafite sintetica o naturale, con conseguente riduzione dei costi e dell'impronta di carbonio.
Inizialmente l'azienda ha sviluppato la tecnologia per l'industria degli pneumatici con l'investitore olandese Sequoia BV e ora sta entrando nel mercato delle batterie, offrendo un'alternativa alla grafite più sostenibile e competitiva in termini di costi.
Energia Skoon
Fondatore/i: Peter Paul van Voorst tot Voorst
Sede: Rotterdam
Assunzione: Sì | Clicca qui
Skoon Energy è un'azienda alimentata dall'intelligenza artificiale software piattaforma per energia mobile pulita. Fondata nel 2017, la società olandese mira a trasformare la fornitura di energia in loco.
Il marketplace dell'azienda mette in contatto gli utenti di generatori tradizionali alimentati a combustibili fossili con i fornitori di sistemi energetici a emissioni zero (che includono batterie, idrogeno e generatori solari) per applicazioni temporanee, come cantieri edili, eventi e set cinematografici.
Quello di Skoon software la piattaforma è alimentata dall'intelligenza artificiale, consentendo ai clienti di scegliere il sistema energetico più adatto alle proprie esigenze.
L'azienda gestisce un mercato online con oltre 150 fornitori verificati che offrono prodotti puliti
sistemi energetici mobili. Questo mercato facilita l'offerta e la domanda di soluzioni di energia pulita in tutti i settori e gli utenti finali.
The Ocean Cleanup
Fondatore/i: Boyan Slat
Sede: Rotterdam
Assunzione: Sì | Clicca qui
Ocean Cleanup è un'organizzazione mondiale senza scopo di lucro che sviluppa tecnologie per liberare gli oceani del mondo dalla plastica.
Ciò è possibile grazie a una duplice strategia: fermare l'afflusso attraverso i fiumi e ripulire la plastica accumulata nell'oceano.
Per quest'ultimo, l'azienda crea meccanismi su larga scala per concentrare la plastica per la pulizia ricorrente. Quando viene riciclata in nuovi prodotti, questa plastica viene monitorata e tracciata utilizzando l'approccio della catena di custodia di DNV per verificare le dichiarazioni di origine.
Per frenare l'afflusso, The Ocean Cleanup ha sviluppato le soluzioni Interceptor™ per fermare ed estrarre la plastica dai fiumi prima che raggiunga l'oceano.
Ad agosto 2024, l'organizzazione non-profit ha raccolto oltre 16 milioni di chilogrammi (35.3 milioni di libbre) di rifiuti acquatici ecosystems in tutto il mondo.
Meable
Fondatore/i: Krijn de Nood, Daan Luining e Dr Mark Kotter
Quartier generale: Delft
Assunzione: Sì | Clicca qui
Meatable è un startup specializzati nella tecnologia della carne coltivata.
La carne coltivata, prodotta da un singolo campione di cellule animali, è destinata a rappresentare una valida alternativa in grado di mitigare l'impatto ambientale e sociale della produzione di carne convenzionale.
La piattaforma tecnologica di Meatable mira a collaborare con l'industria della carne per ampliare la produzione di prodotti a base di carne coltivata.
Paebbl
Fondatore/i: Andreas Saari, Jane Walerud, Pol Knops e Marta Sjögren
Sede: Rotterdam
Assunzione: Sì | Clicca qui
Paebbl è una società di tecnologia climatica startup che trasforma la CO2 catturata in materiali da costruzione che immagazzinano il carbonio in modo permanente.
L'azienda si pone l'obiettivo di creare una soluzione per la rimozione del carbonio su larga scala entro il prossimo decennio.
Fin dal suo inizio, Paebbl è passata dai test di laboratorio a un'unità pilota che produce 250 kg di materiale di stoccaggio di CO2 al giorno.
Nel maggio 2024, l'azienda di Rotterdam ha raggiunto un traguardo importante sequestrando la sua prima tonnellata di CO2 e realizzando le sue prime strutture in calcestruzzo utilizzando il carbonio catturato, dimostrando l'impatto pratico della sua tecnologia.
Prime
Amministratore delegato: Christopher Hervé
Sede: Rotterdam
Assunzione: Sì | Clicca qui
Pryme è un'azienda cleantech specializzata nella conversione dei rifiuti plastici in olio di pirolisi mediante il riciclaggio chimico su scala industriale.
La fabbrica di Rotterdam dell'azienda converte 40,000 tonnellate di rifiuti di plastica in 30,000 tonnellate di rifiuti di plastica liquida (LPW) all'anno. Questi LPW vengono trasformati in nafta, una materia prima per nuova plastica con proprietà equivalenti alle plastiche fossili.
La missione dell'azienda è quella di contribuire a un'economia circolare della plastica con un basso impatto di carbonio.
Per raggiungere questo obiettivo, l'azienda prevede di sviluppare un'ampia gamma di impianti di proprietà insieme a partner strategici per massimizzare il potenziale della sua tecnologia.
Valyu
Fondatore/i: Ferhat Topuz, Arvin Esterabadi e Jingwei Ren
Sede: Rotterdam
Assunzione: no
Valyuu è un mercato per l'economia circolare, che assiste le persone nell'acquisto e nella vendita di elettronica di consumo di seconda mano.
Attraverso la piattaforma, gli utenti possono acquistare e vendere facilmente dispositivi elettronici usati di diverse categorie a un prezzo equo, senza intermediari.
L'azienda offre inoltre un "passaporto del prodotto" per ciascun prodotto, che offre piena trasparenza sulle condizioni del prodotto, completo di foto uniche e accesso ai rapporti di prova.
Di conseguenza, i consumatori sanno esattamente cosa stanno acquistando. Tutti i prodotti sono convalidati utilizzando software e testato per la funzionalità.
Ciclo Biotecnologico
Fondatore/i: Bob Hendrikx
Quartier generale: Delft
Assunzione: Sì | Clicca qui
Loop Biotech risponde alla crescente domanda di prodotti funebri biodegradabili.
La bara, l'urna e il trasportino sostenibili sono oggetti viventi realizzati con canapa riciclata e micelio, la rete di radici sotterranee dei funghi.
Il prodotto dell'azienda, Loop Living Cocoon, è un'alternativa sostenibile alla bara tradizionale. Contribuisce al compostaggio efficiente di un corpo, fornendo così un mezzo nutritivo arricchito per alberi e piante.
Una bara Loop viene coltivata in sette giorni e, in condizioni ideali, completamente assorbita dalla natura in soli 45 giorni. Questo metodo di sepoltura costituisce quindi una fonte organica per la nuova vita.
Inoltre, la società ha lanciato anche un trasportino (Loop ForestBed) e un'urna (Loop EarthRise).
Dai un'occhiata a queste e altre offerte di lavoro tramite hackyourcareer.com
01
Oltre il controllo parentale: come ChatLicense di Rotterdam dà potere ai bambini nell'era digitale